Prestiti postali: quale soluzione scegliere oggi nel 2025

prestiti postali e quale soluzione scegliere

Indice dei contenuti

Se vuoi scoprire cosa sono i prestiti postali e quale soluzione scegliere, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere per scegliere l’offerta migliore per ogni necessità.

Prestiti postali: cosa sono

I prestiti postali sono una tipologia di credito erogata da Poste Italiane. Si tratta di un tipo di credito che viene erogato di solito a chi ha un conto aperto Banco Posta, ma si può ricevere il prestito anche tramite bollettino postale, bancario o direttamente accreditato sulla PostePay Evolution per importi di piccola entità. Inoltre, se il finanziamento è inferiore a 10 mila euro potrà anche essere consegnato in contanti allo sportello di una qualsiasi filiale di poste.

I prestiti postali esistono in varie alternative, capire quale soluzione scegliere è importante per accaparrarsi il finanziamento migliore per le proprie esigenze. Ogni prestito postale ha dei requisiti da rispettare altrimenti la posta non accetterà la proposta di finanziamento.

Prestiti postali: quale soluzione scegliere

I prestiti postali sono delle occasioni imperdibili per ottenere un tipo di credito di varia natura. Si possono erogare delle cifre che partono da un minimo di 1000 euro e arrivano fino ad un massimo di 60 mila euro per ogni tipologia di acquisto che occorre fare. Il piano di ammortamento potrà partire da un minimo di 22 mesi fino ad un massimo di 120 mesi. Il tasso sarà fisso e la mensilità è costante per tutta la durata del prestito.

Questo significa che il cliente conoscerà sin dall’inizio del finanziamento quale sarà la spesa totale del prestito, non ci saranno brutte sorprese dietro l’angolo. Se non sai quale soluzione di prestiti postali scegliere, potrai recarti in una qualsiasi filiale di Poste Italiane e chiedere informazioni ai consulenti.

Prestiti postali per auto

I prestiti postali per auto sono davvero utili se c’è bisogno di avere una liquidità per l’acquisto di un veicolo. Si potrà ricevere un credito finalizzato all’acquisto di una macchina, ma non solo. Ad esempio, se bisogna comprare un’auto da 13 mila euro, ci saranno 72 rate mensili da 224,77 euro l’una con un totale di interessi pari a 3.183, 44 euro.

Il prestito può essere riservato anche ai titolari di conto corrente Bancoposta che vogliano richiedere una somma compresa tra i 20.000 e i 30.000 euro. In questo caso le rate mensili saranno 78 per un importo di 23.000 euro. Il Tan fisso 6,90% e il Taeg 7,30%. Oppure se si ha bisogno di un credito di 23 mila euro per l’auto, bisogna pagare 78 rate mensili da 366,76 euro con una spese di interessi pari a 5.607,28 euro.

L’erogazione del prestito avviene in un’unica soluzione sul conto BancoPosta intestato al cliente o con un accredito su conto corrente bancario o sulla Postepay Evolution. Se il credito è inferiore ai 10 mila euro il credito verrà erogato anche in contanti.

Prestiti postali per ristrutturare casa: quale soluzione scegliere

Nel mercato finanziario esistono anche i prestiti postali per ristrutturare casa, ma quale soluzione scegliere? Si tratta di crediti finalizzati per il finanziamento di lavori in casa ma si possono usare anche per l’acquisto di elettrodomestici, pannelli solari e fotovoltaici.

Gli importi erogabili partono da un minimo di 10 mila euro fino ad un massimo di 60 mila euro. Il piano di rimborso invece sarà di minimo 36 mesi fino ad un massimo di 120 mesi. I titolari del Libretto di Risparmio Postale Nominativo Ordinario invece potranno richiedere un importo minimo di 10 mila euro e un importo massimo di 30 mila euro, il piano di ammortamento sarà sempre il medesimo.

Il credito può essere richiesto da chi vive o lavora in Italia e da chi ha un reddito dimostrabile, sia con contratto di lavoro che con un cedolino di pensione.

Prestiti postali flessibili: quale soluzione scegliere

Esistono poi i prestiti postali flessibili, delle soluzioni davvero ottime per chi vuole personalizzare il proprio credito. Con questo finanziamento si potranno richiedere sempre degli importi minimi di 3000 euro e massimi di 30 mila euro. È un prestito destinato ai titolari di un conto Banco Posta e sarà possibile cambiare o saltare la rata. Ma cosa significa tutto ciò? Scopriamolo insieme.

Con un finanziamento postale flessibile si potrà modificare l’importo della rata scelto all’inizio del prestito e si potrà anche spostare il pagamento di una rata alla fine del piano di rimborso. Con questo prestito è previsto un piano di ammortamento che va da un minimo di 24 mesi fino ad un massimo di 108 mensilità.

In linea generale, per capire al meglio questo prestito, occorre sapere che esistono tre rate differenti presenti nel contratto: la rata base, la rata alta e la rata bassa. La rata base consiste nell’importo che viene scelto quando il richiedente propone il prestito e quindi si calcola l’eventuale mensilità. La rata alta invece rappresenta la cifra massima che il beneficiario del prestito potrà trattenere dal suo reddito per il rimborso del prestito. Al contrario, la rata bassa è la rata minima che potrà erogare. Se si sceglie una cifra maggiore nella rata, è ovvio che il piano di rimborso sarà più breve e viceversa.

Ma quante volte si potrà fare il cambio della rata in un prestito postale flessibile? È opportuno sapere che si potrà cambiare la rata ogni mese dopo aver rimborsato già almeno 6 mensilità. Inoltre questa opzione è fattibile solo qualora il beneficiario abbia già rimborsato in modo corretto tutte le rate. Inoltre occorre sapere che il cambio rata si può fare solo una volta al mese.

Il salto rata invece, che consiste nello spostamento della mensilità, si potrà fare al massimo tre volte. Il numero totale delle rate da dover pagare non avrà dei cambiamenti. Il salto rata, come nell’altra opzione, potrà essere fatto dopo aver rimborsato al massimo sei mensilità.

Conclusione

Se non sai quale soluzione di prestiti postali scegliere, potrai sempre recarti presso lo sportello di una filiale postale per prendere appuntamento con un consulente. È infatti importante scegliere sempre con cura la soluzione di credito più adatta alle proprie esigenze. Questo perché quando si necessita di una liquidità, potremo trovare dei prestiti postali mirati per il nostro tipo di acquisto e magari avere anche delle agevolazioni. Altrimenti si potrà fare una verifica delle migliori offerte anche online!

ANNUNCIO PUBBLICITARIO: Offerta non relativa alle eventuali finanziarie e/o banche citate nell'articolo ma trattasi di affiliazione pubblicitaria